Per fare la web writer ci si deve organizzare, ovviamente se lo si fa per lavoro.
Chi ha molti contatti e quindi molti committenti privati, (da non specificare mai a nessuno, onde evitare che vi freghino il lavoro), deve prima di tutto sapersi gestire con le scadenze, gli articoli e quant’altro.
Dunque, vediamo com’è fatta e come viene scandida la giornata di un web writer.
Si comincia la mattina presto, (o quando si ha più tempo, visto che questo è un lavoro che lascia molta scelta personale e tempi diversificati in base alle proprie esigenze, essendo svolto da casa). Dicevo, almeno io faccio cosi: la mattina presto mi organizzo con gli articoli da fare durane la giornata. Guardo quanti devo farne al giorno, con degli schemi computerizzati e per chi, quali sono le scadeze primarie e quante parole devo effettuare ad articlo. Mi informo prima su tutti gli argomenti di cui scrivo e butto giu l’articolo che poi andrà ricontrollato, naturamente. Messe parole chiave e simili, (il famoso SEO, per chi chi pratica l’argomento), passo all’invio dei pachetti di articoli per ogni committnte, fino ad esaurire il lavoro, (spesso in tarda serata e dopo cena), per ogni committente, cosi da non sforare mai le scadenze previste. Naturalmente chi ha la partita iva emetterà la fattura e chi effettua le notule lo farà con ritenuta d’acconto. Prima di concludere salvo sempre tutto il mio lavoro, stampo quello che c’è da stampare e faccio lo schema degli articoli da effettuare sia per il giorno seguente che per tutta la settimana a venire, aggiungendoli poi di volta in volta se il lavoro dovesse aumentare. Fatto questo, non ho ancora inito, perché ogni tanto è bene anche mettere online il prorpio cv sempre aggiornato, per farsi trovare e cominciare nuove collaborazioni fruttuose, (mai restare con pochi committenti privati: pù committenti, più lavoro)! E poi è bello cimentarsi a scrivere anche per siti web o privati ancora sconosciuti! Attenzione alle fregature però, che purtroppo non sono rare; ( a tal proposito redigerò un articolo possimamente)! Dopo di che, aggiorno blog e simili, ovviamente personali, per restare sempre attiva online, pubblicizzando il tutto. Fatto questo, guardo sempre i vari forum in cui si ricercano collaboratori articolisti e simili, per vedere di aumentare sempre più il giro dei privati che danno lavoro.
A questo punto, il gioco è fatto, tutto è organizzato e siamo pronti per una nuova giornata di lavoro!