Con gli occhi di una figlia

Tutti i post nella categoria Con gli occhi di una figlia

Con gli occhi di una figlia

Pubblicato 14 settembre 2012 da Giada Bevicini

Con gli occhi di una figlia, mio 2° libro; ecco qualche pezzo:

<

Non provo pena, ma tenerezza, amore infinito, immensa stima di te, di tutto quello che hai fatto, per tutto quello che sei riuscita a darmi.

Sei bellissima anche adesso che le rughe ti solcano il volto, segnato dal tempo.>>

<

Tanti, troppi.

Avrei ancora voglia di essere cullata tra le tue forti braccia, che mi tenevano stretta accarezzandomi dolcemente mentre mi raccontavi le favole e mi cantavi la ninna nanna.

Ho ancora il ricordo di te, del tuo profumo e della tua dolce voce che cantava.

Non volevo mai dormire.

Non volevo addormentarmi.

Volevo ancora sentire la tua voce che mi sussurrava le parole giuste a calmarmi, che mi facevano stare bene, che mi facevano sentire protetta, coccolata.

Ti avevo tutta per me.

In quel momento, non dovevo e non volevo dividerti con nessuno.

Solo tu ed io.

E anche adesso non riesco a staccarmi da te.

Vorrei cullarti io e tenerti stretta e dirti tante cose.

Tante parole.

Come tu le hai dette a me.

Vorrei proteggerti da tutto.>>

<

Perché non bastano mai le parole.

Non bastano, per riempire il silenzio della vita.>>

<
E’ il tuo preferito.

Lo so perché anche se non l’hai mai detto esplicitamente, hai riempito la casa di questo fiore colorato di un giallo vivo.

Vivo.

Proprio come te.

Instancabile, libera.

Che s’illumina e si nasconde, a seconda di dove risplende la luce.

Di girasoli in casa, ne abbiamo a bizzeffe.

Sono dappertutto.

Sono stampati sulle tovaglie, sugli asciugamani, sulle porcellane.

Sono dentro ai vasi.

In ogni stanza.

Hai colorato di luce questa casa.

Hai colorato di luce questa vita.

La mia.

Per questo, grazie mamma.

Per questo e per molto altro ancora.

Adesso che sei china sulla tua scrivania a scrivere, ne approfitterò per uscire.

Andrò a comprarti un girasole bellissimo e molto colorato, che illumini la tua giornata di una luce vera, chiara, immensa, che filtri da fuori le finestre di casa e si mischi col sole.>>

Pubblicità

I miei primi due libri

Pubblicato 12 agosto 2012 da Giada Bevicini

I miei pimi due libri NON saranno presenti fisicamente in libreria, ammucchiati insieme ad altri mucchi di libri mai visti, bensì si potranno ordinare alle casse de La Feltrinelli e poi ritirarli, senza spese di spedizione.
Altrimenti, è possibile comprarli direttamente online da www.lafeltrinelli.it, con spese di spedizione ed in pochi giorni arriveranno nelle vostre case.
Ricordo però che ancora non è possibile tutto questo e che ci vorrà del tempo.

Per adesso, enrambi i miei libri, si posso acquistare online, con un forte sconto sulle spese di spedizione, da www.ilmiolibro.it, ricercando i titoli, “Con gli occhi di una madre” e “Con gli occhi di una figlia“.
Per chi volesse maggiori informazioni, resto sempre disponibile a qualsiasi chiarimento.

Grazie,
Giada.

Dove e come acquistare i miei primi due libri

Pubblicato 11 agosto 2012 da Giada Bevicini

I miei primi due libri, autopubblicati e stampati grazie a www.ilmiolibro.it, al momento, sono acquistabili online sul sito stesso, basta cercare i tittoli, “Con gli occhi di una madre” e “Con gli occhi di una figlia“, (primo e secondo libro), di Giada Bevicini; (cè anche una piccolissima anteprima, che nel caso del primo libro riguarda il primo intero capito dello stesso).

Per quanto riguarda il primo libro, c’è già il codice isbn, che lo identifica all’interno dei libri in commercio. Per quanto invece riguarda il secondo, ancora il codice non c’è e ci vorrà un po’ più di tempo, ma si può ugualmente comprare online, sul sito stesso.
In etrambi i casi, poi si potrà acquistarli odinandoli senza spese di spedizione in tutte le librerie La Feltrinelli e sul sito www.lafeltrinelli.it, con spese di spedizione, ma non ancora; vi avviserò io quando.

Nel frattempo, i due libri su www.ilmiolibro.it.
Hanno un prezzo relativamente di 10 euro il primo e 17 euro il secondo; il primo libro è in concorso per “ilmioesordio2012” ed in prima edizione e da Settembre probalmente aumenterà anch’esso di prezzo come il secondo, già in seconda edizione.

Almomento sul sito le spese di spedizione per i libri risultano essere meno di 4 euro; è una promozione.
spesso anche Feltrinelli fa sconti sulle spese di spedizione o sul prezzo di copertina dei libri, ma di questo, ve ne parlerò quando i miei libri si potranno acquistare anche lì. Per il momento invece, potrete trovarli entrambi sul sito di cui vi ho appena parlato e con il quale ho stampato entrambi.

Per il mio terzo libro invece,sempre con modalità “book on demand” e non stampato con ilmiolibro, sarà possibile acquistarlo anche altrove, ma vi darò maggiori informazioni una volta che avrò finito di “contrattare” il tutto e quando questo sarà reperibile, vi dirò dove e tutte le informazioni possibili.

Spero di avervi dato tutte le informazioni utili all’acquisto dei miei libri.
Chi non vuole pagare comprando online, dovrà invece attendere di poter ordinare i libri di cui sopra a La Feltrinelli, alle casse delle librerie e tornare per riprenderli alla consegna, senza spese di spedizione, ma ripeto, non so quanto sarà lunga la questione. Vi riaggiornerò.

No mi resta che augurarvi una piacevole lettura.
Da oggi e per una settimana ci sarà la pubblicizazione su network culturali del mio primo libro.
Spero che vi piaccia quello che ho scritto, ma naturalmente non si può piacere a tutti e le critiche saranno ben accette, perché aiutano a crescere e migliorarsi.
Trovo comunque che uno scrittore esordiente, agli inizi dela propria carriera, abbia tante cose da dire, da esprimere ed emozioni da far passare, tanto quanto, (o forse anche di più), un autore già affemato, che spesso lo fa per soldi e solo per farsi pubbicità, poiché già conosciuto.
No immaginate lo sforzo di dover fare tutto da soli e quanto impegno ci voglia per autopubblicare, senza nessuno che ti corregga una bozza, che revisioi il lavoro, che ti dica che è “perfetto”.
D’altra parte, ho scelto di fare cosi, anche per questioni economiche, visto l’elevato costo dell’editoria di oggi.
Trovo che il “self publishing” sia il nuovo traguardo dell’editoria moerna e ci credo molto.
Questi lbri sono piccolini, ma per me molto preziosi.
Buona lettura a tutti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: